Segnaliamo questo evento patrocinato anche da AIIAO.
Il Focus sulle terapie di supporto farà il punto sui trattamenti standard dei vari sintomi e presenterà i risultati ottenuti negli studi clinici pubblicati o presentati come abstracts in congressi nazionali e internazionali.
Da non perdere.
Aspetti clinici e organizzativi per l’erogazione di interventi non farmacologici nei contesti territoriali, ambulatoriali ed ospedalieri nazionali per la gestione della fatigue cancro-correlata sulla base delle migliori evidenze scientifiche disponibili
AIIAO SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DELL'ACCESSIBILITA' ALLE CURE CONTRO IL CANCRO PER TUTTI. PREVENZIONE ED EDUCAZIONE PER AUMENTARE CONSAPEVOLEZZA.
INFERMIERI DI RICERCA NEGLI IRCCS ONCOLOGICI
NAZIONALI: ESPERIENZE, ASPETTI ORGANIZZATIVI
E PROSPETTIVE DI RETE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra domani un articolo del Consigliere Arcidiacono. La salute mentale nel contesto del nursing oncologico.
#GOforprevention AIIAO entra in azione per aumentare la consapevolezza sui tumori ginecologici e invitare tutte le donne a diventare più informate sui segni del cancro e sintomi e di parlare senza indugio con medici e infermieri in caso di dubbio.
AIIAO PRESENTE in questa campagna di prevenzione e
sensibilizzazione con un articolo a firma della dr.ssa Romina Angerame di AIIAO LAZIO
Sviluppo e validazione di uno strumento per la misurazione dell’autoefficacia delle competenze degli infermieri di ricerca clinica.
Il Consigliere del direttivo nazionale AIIAO, l'infermiere Marco Alfredo Arcidiacono, ha ricevuto questo importante premio.
BUONE PRATICHE PER L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN AMBITO DI NUTRIZIONE CLINICA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO
AIIAO nella Giornata Europea dell' assistenza infermieristica contro il Cancro (ECND22) che si celebra oggi, ha incontrato questa mattina Papa Francesco in Vaticano.
AIIAO potenzia i rapporti con le organizzazioni europee infermieristiche, all’affiliazione con European Oncology Nursing Society (EONS) si aggiunge quella con l’European Specialist Nurses Organisation (ESNO)
Le relazioni dei relatori presenti all'evento e la chiusura dei lavori del nostro presidente Rosario Caruso.
Ieri 12/03/2022 nel corso dell'evento formativo "TERAPIE DI SUPPORTO, SINTOMI IN ONCOLOGIA E FUNZIONE DELL’ INFERMIERE", organizzato da AIIAO e svoltosi a Milano è stata formalizzata la costituzione del Coordinamento AIIAO Regione Emilia Romagna.
Le cure di supporto mirano al benessere psico-fisico della persona con malattia oncologica, sostenendo una maggiore aderenza ai protocolli di cura, attraverso la mitigazione e la gestione dei sintomi causati dalla malattia e/o dal trattamento.
Bando implementato da AIIAO per assegnare un contributo economico a 3 progetti infermieristici che si concretizzeranno nell' ambito delle cure di supporto per il paziente oncologico.
Il 4 febbraio unisciti ad AIIAO per il #WorldCancerDay2022 #CloseTheCareGap
Apprezzamento e Supporto agli Infermieri.
AIIAO raccoglie l’invito di IGCS.org a promuove per il mese di #gennaio la campagna social dedicata a questo tumore.
L'Assemblea dei Soci AIIAO è calendarizzata per il giorno 10 dicembre 2021 ore 17:30
L'importanza delle Cure Palliative nel paziente oncologico e il grazie agli infermieri di area oncologica.
Competenza digitale: l’assistenza oncologica già oggi passa anche dalla capacità di utilizzare al meglio la tecnologia!
Il progetto DIGiTech ambisce a validare una misura di un aspetto importante della competenza digitale.
Aiutaci a sostenere questa iniziativa compila il questionario!!
AIIAO nella Giornata Mondiale dell'Alimentazione, che si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre vuole sottolineare l'importanza del ruolo della nutrizione nell'assistenza infermieristica al cancro.
Infermieristica in area oncologica tra passato, presente e futuro